Erchie : Il 18 e il 19 Marzo ritorna il Falò e le Mattre di San Giuseppe
- Admin
- 12 mar 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Si riceve e pubblica
Ritorna ad Erchie l’annuale appuntamento con il "Falò e le Mattre di San Giuseppe", tipici eventi che l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Margheriti, ha negli ultimi anni valorizzato negli obiettivi dello sviluppo del territorio e nella promozione del turismo gastronomico che si associa al turismo religioso nei confronti di San Giuseppe.
Sabato 18 marzo è il giorno del FALO’ organizzato dall’associazione gli “Amici del Falò di San Giuseppe”. Alle h. 20,00 nella zona 167, dopo la solenne benedizione, ci sarà la spettacolare accensione pirotecnica della pira formata da fascine di fronde di ulivo , recuperati dalla potatura degli uliveti e che sapientemente e con dedizione i giovani dell’associazione “Gli Amici del falò di San Giuseppe” hanno composto in una architettura piramidale a base triangolare alta 15 metri e con lato che supera i 12 metri.
La serata sarà allietata dal cabarettista di Made in Sud TOMMY SERRAFINO e dai TARANTAGYPSY (pizzica innovativa), durante la manifestazione, gli ospiti, potranno degustare piatti tipici locali e vino locale, il tutto offerto gratuitamente.
Domenica 19 marzo è il giorno delle MATTRE, una antica tradizione custodita e valorizzata anche dalla Pro Loco e dal Santuario Diocesano di Santa Lucia, che avvicina il sacro e il profano dove il protagonista è il cibo. Per l’ora di pranzo, in tutto il centro del paese sono imbandite le MATTRE per ricordare la povera dieta contadina composta da 13 piatti tipici: la tria (tagliatelle) condita con olio fritto e pane, la tria con le fave, la tria con il miele, la tria con i ceci, la tria con la cipolla fritta, l'ampasciuni (muscari) fritti, i cavolfiori fritti, il baccalà e pesce fritto che vengono offerti all'intera popolazione e agli ospiti dei paesi limitrofi.
Sono momenti rappresentativi di questa tradizione, la celebrazione della Santa Messa con la partecipazione di sua Eccellenza Mons. il Vescovo Vincenzo Pisanello che si terrà alle ore 11:00 nel Santuario di Santa Lucia a seguire la benedizione delle mattre durante la processione del Santo.
Comments